Juventus – Atletico Madrid, la partita della stagione
Postato il 25 Febbraio 2019
Analisi della partita di andata
Nella partita di andata degli ottavi di finale, giocata questo febbraio, i bianconeri non sono riusciti ad esprimere il loro pieno potenziale, forse a causa di un Miralem Pjanić colpito da un grave caso di “influenza iberica”. Solo una febbre passeggera, sembrano confermare gli addetti ai lavori. Questo 12 marzo scopriremo se il bosniaco avrà avuto la meglio sulla sua malattia e sarà in grado di supportare la squadra com’è sua abitudine da sempre. Il regista Pjanić, vogliamo precisare, non è stato l’unico fattore determinante per la disfatta bianconera. La decisione (infelice, se dovessero chiedere la nostra opinione) di schierare Mattia De Sciglio al posto di João Cancelo, non ha premiato l’allenatore Allegri. I tifosi non hanno gradito la scelta del mister, dando il loro pieno supporto al portoghese, che sta dimostrando (più e più volte) di essere uno dei migliori nel suo ruolo. In queste condizioni, difficile mettere freno ad un Atletico forte dello spirito di El Cholo. Degna di nota è stata la difesa impenetrabile, il cui fulcro pulsante, Giménez e Godín, hanno dato vita ad uno spettacolo più unico che raro: i due centrali entrambi a segno. Ma non solo una grande difesa. Il centro campo, fisico e attivo nel pressing per tutti i lunghissimi 90 minuti, ha tolto qualunque possibilità ai bianconeri di vedere l’ambito specchio della porta. A concludere l’attacco “tutto estro” diretto da Le Petit Diable Antoine Griezmann, con il supporto di Diego Costa.Biglietti per Juventus – Atletico Madrid: la finale nelle finali
Nelle ultime 5 edizioni della Champions League, entrambe le contendenti hanno disputato 2 finali a testa. Destino beffardo, quello che sembra unire i Bianconeri con i Colchoneros. 2 finali perse con lo stesso risultato (4 a 1 e 1 a 4 con il Real Madrid) e la coppa dalle grandi orecchie che è sempre rimasta fuori dalla loro portata, pur non essendo mai così vicina.